Corporate Venture Italia #19 - Startup e Competitività secondo Draghi; Steve Blank sul JOM; Davide e Golia nel CVC
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Segui il mondo del Corporate Venture?
Tutti i giorni, per il nostro lavoro, leggiamo e analizziamo un bel po’ di news sugli investimenti, startup e collaborazioni innovative con le aziende.
Circa ogni 15 giorni selezioniamo solo i link più rilevanti, li commentiamo e li condividiamo con la nostra community. In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail viene letta da un gruppo di più di 290 professionisti. Se ti piace, inoltrala a qualche amico!
Alessandro, Andrea e Giacomo (in3 ventures)
ISO 56001: Blessing or Curse? (Dr. Ralph-Christian Ohr, Post LinkedIn)
Lo standard ISO 56001 è uno standard internazionale incentrato sulla creazione e 'implementazione di un Sistema di Gestione dell'Innovazione all'interno delle organizzazioni; stabilisce requisiti specifici per assicurare che le organizzazioni possano guidare in modo coerente gli sforzi di innovazione
Ci sono però alcuni potenziali svantaggi, come alti costi di implementazione, burocratizzazione e la genericità dell’approccio tralasciando requisiti specifici dei singoli settori o delle piccole imprese
è l'adattamento su misura e la conoscenza dell'implementazione specifica a determinare il successo e il fallimento dell'innovazione aziendale, che va ben oltre quanto si può ottenere con uno standard generale
Il ruolo cruciale delle startup per la competitività europea secondo il Report Draghi (Alessandra Luksch, Osservatorio Digital Innovation)
Le startup si distinguono per la loro capacità di creare nuovi modelli di business, aprire mercati inesplorati e generare valore aggiunto, contribuendo in modo decisivo al rilancio della competitività e della produttività europea
Oltre il 58% delle grandi aziende italiane collabora attivamente con le startup, dimostrando una crescente consapevolezza dell’importanza strategica di queste partnership.
Persistono però difficoltà che ostacolano il pieno sviluppo dell’ecosistema, come sottolineato nel Report Draghi. Una delle principali criticità riguarda la capacità di scalare efficacemente le soluzioni innovative
Il report evidenzia anche la debolezza del mercato del Venture Capital in Europa che rappresenta solo il 5% del totale mondiale contro il 52% degli Stati Uniti e il 40% della Cina
l’Europa riconosce che le startup sono la chiave per sbloccare nuovo valore e creare soluzioni dirompenti, nominando per la prima volta una Commissaria per le Startup, la Ricerca e l’Innovazione, Ekaterina Zaharieva
What Happened In The World Of Corporate Innovation In 2024? (Innov8rs)
Solo con un approccio di portfolio diversificato in progetti innovativi si può misurare il ritorno sull'investimento complessivo
è anche necessario saper eliminare alcuni progetti in modo da focalizzarsi su quelli che funzionano, continuando a farlo nel tempo
Ci vogliono circa tre anni per costruire una capacità di innovazione strategica pienamente funzionale
Un numero maggiore di aziende sta migliorando il coinvolgimento del nucleo centrale nella convalidazione e utilizza i propri clienti per raccogliere più dati di de-risking
L'ultimo numero del Journal of Management è interamente dedicato a Steve Blank e alla svolta rivoluzionaria della metodologia Lean Startup, sottolineando il valore accademico di principi che hanno rivoluzionato l’innovazione aziendale (Steve Blank, Post Linkedin): questo riconoscimento conferma il potere dei framework agili e basati su ipotesi nel guidare il successo strategico e il vantaggio competitivo per le aziende affrontando volatilità del mercato e disruption.
Altre News
Innovation Beyond Products, Services or Technology (Tendayi Viki): parla dell’importanza di alcuni fattori per il successo dell’innovazione, come la necessità per i dipartimenti di R&D di comprendere le esigenze dei clienti, ottenendo rendimenti superiori alla media
Borussia Dortmund unlocks AI-powered content in new deal (Kieran O'Connor, Insider Sport): l'articolo parla di una partnership del BVB con una piattaforma AI
BIHUB invest in Rimbarlat, a start-up developing therapies to accelerate muscular regeneration (FC Barcelona): il progetto ha suscitato l'interesse di BIHUB per il valore che può apportare alla terapia rigenerativa per l'FC Barcelona e per il mondo del calcio in generale
Rimbarlat è la settima start-up a coinvolgere BIHUB dopo l'annuncio di iniziative simili con Visualfy, OLIVER, Onalabs, CeleBreak, Made of Genes e Fyxbody
Da oltre un anno il Barça Innovation Hub sta esplorando con successo una nuova linea strategica per sostenere il talento imprenditoriale nel settore sportivo, che si è concretizzata con l'ingresso nell'azionariato di diverse start-up che offrono e sviluppano tecnologie ad alto potenziale molto più velocemente di quanto possano fare le grandi aziende
Il portafoglio che BIHUB sta creando ha posizionato il club all'avanguardia nella trasformazione dello sport e ha contribuito a mettere il nome del Barça al servizio della diversificazione del tessuto economico catalano
Why many innovation/acceleration processes are broken (Alexander Osterwalder, Post LinkedIn): il post differenzia un processo di innovazione corretto da un o sbagliato.
La chiave sta nell'aderire ai principi fondamentali della costruzione di un funnel dell’innovazione, in cui i progetti possono essere rapidamente interrotti e le risorse riassegnate
La maggior parte degli acceleratori costruisce inavvertitamente tunnel d’innovazione invece di funnel d’innovazione
Amazon, Google e Microsoft dicono sì al nucleare. Che ruolo hanno le startup nella transizione delle Big Tech (Alessandro Di Stefano, StartupItalia): c’è un interesse crescente delle multinazionali tecnologiche nei confronti di questa fonte di energia e, dall'altro lato, il ruolo delle startup nella transizione è fondamentale
For every Goliath, there’s a David. (Ilya Strebulaev, Post LinkedIn) se la vostra organizzazione è in una buona posizione in questo momento, la probabilità che un “Davide” emerga presto è ancora più alta. La soluzione è valutare come emulare questi potenziali perturbatori prima che facciano la loro mossa
Venture client, come fare un contratto con una startup in una settimana: l’esperienza di A2A (Giovanni Iozzia, EconomyUp)
Agtech investors keep focus on sustainability despite tough market (Robert Lavine, Global Corporate Venturing): nonostante le difficoltà legate all'innovazione di settore, le aziende restano impegnate a investire in startup orientate alla sostenibilità
Digital & Open Innovation 2025: per imprese e startup è ora di misurare l’impatto! (Osservatorio Digital Innovation): il convegno si terrà il 5 dicembre con l'obiettivo di fare luce sulle priorità di investimento, sulle sfide organizzative e sul ruolo dell’Open Innovation nel Digitale in imprese e startup
Iren Startup Award 2024: arriva la call per startup dell’intelligenza artificiale (EconomyUp)
Corporate AI funds: The list (Robert Lavine, Global Corporate Venturing): propone una lista di aziende che investe in AI, tra cui iniziative di Amazon, Cisco, Google, Salesforce e Sap
Due news su iN3
Giacomo Mollo, founding partner di iN3 Ventures, insieme a
, General Partner in Primo Ventures, dialoga nel podcast settimanale per approfondire le principali novità sugli investimenti e sulle startup dell'ecosistema italiano. Link a YouTube e Spotify.Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!