Corporate Venture Italia #2 - Lookout sulla Open Innovation 2024
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Nel corso della nostra attività, ogni settimana, leggiamo e analizziamo tantissime news che ruotano attorno al mondo Corporate Venture: si parla di investimenti, startup e collaborazioni innovative con aziende o eventi su questi temi.
Ogni due settimane (circa) selezioniamo solo i link più rilevanti e li condividiamo con la community italiana di professionisti che si occupa di open innovation, di ricerca e sviluppo e di investimento in startup.
In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail, la seconda di Corporate Venture Italia, viene letta da un gruppo di più di 100 professionisti.
Alessandro, Andrea e Giacomo (in3 ventures)
È stato pubblicato da poco “The Oxford Handbook of Open Innovation” di Henry Chesbrough, Agnieszka Radziwon, Wim Vanhaverbeke and Joel West, la Bibbia dell'Open Innovation. Contiene 57 articoli, di altrettanti autori diversi, su Open Innovation, teoria, pratica, public policy e molto altro.
Il Politecnico di Milano ha organizzato il primo Convegno di presentazione dell’Osservatorio Italian Open Innovation Lookout 2024 . Contiene dati interessanti, tra cui il valore del mercato dei servizi di open innovation (immagine qui sopra) e il frame per classificare le barriere (sotto).
Corporate Venture Capital: Unlock Innovation and Growth in an Uncertain Climate (Thomas Chatel, Bundl) è una guida pratica sul CVC con fattori chiave e un paio di casi di successo. Dall’articolo emerge che la maggior parte delle prime 100 aziende statunitensi nella Fortune 500 ha unità CVC attive.
Corporate Innovation Deep Dives (Scott Lenet, Medium) spiega perché un'analisi approfondita riguardo alle startup di settore specifici fa la differenza per capire il reale valore di innovazione e i potenziali ritorni.
Doing more with less: Scaling Venture Building in uncertain times with (Gen)AI (Alexander Schindler & Christian Nauhauser, Korber): come l'AI sarà funzionale alla scalabilità del venture building.
L'innovazione aziendale è in gran parte un problema di leadership e del tempo dedicati dai CEO: ne parlano Dr. Ralph-Christian Ohr - Corporate innovation is a leadership issue, Alexander Osterwalder - The CEOs Role in Innovation (min. 40% of their entire Job!!)
Le aziende UK investono nell'ecosistema dell'innovazione nazionale meno degli statunitensi, francesi e tedeschi, nonostante Il Regno Unito abbia il mercato del capitale di rischio più attivo d'Europa. L’Italia è - tristemente - tra i fanalini di coda.
Quando le dimensioni non contano: How to make the most of a smaller fund (Fernando Moncada Rivera, Global Corporate Venturing)
5 tips for successful venture building (Kim Moore, Global Corporate Venturing)
What 𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢𝗡𝗦 can we 𝗟𝗘𝗔𝗥𝗡 from 𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘𝗡𝗦 Business 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡? Post LinkedIn Javier Sevilla
Corporations Launched 83 Venture Capital Funds in 2023 (Rachel Gutnick, Medium)
Questo post di Simon Walter parla delle potenzialità del Venture Clienting e delle sue possibili sinergie con le altre forme di innovazione
Alle startup spesso mancano grandi clienti iniziali con cui validare il loro MVP e raggiungere più rapidamente il product-market fit
Il Venture Clienting, lato corporate, offre la possibilità di migliorare il prodotto o i processi core di un'azienda con un rischio gestibile e in tempi brevi, migliorando la capacità di innovazione e la competitività dell'azienda
Per finire, ecco una manciata di altri articoli che hanno attirato la nostra attenzione
Ajinomoto CVC expands to America (Edison Fu, Global Corporate Venturing)
Bupa launches a $13m fund in Australia (Edison Fu, Global Corporate Venturing)
Internal vs. External Corporate New-Business Building, Post LinkedIn di Dr. Ralph-Christian Ohr
Due novità su iN3
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione come mentor all'Acceleratore Techstars Transformative World Torino
Siamo stati all'OGR di Torino con la community Italians in VC con la quale ci confrontiamo e diamo una mano per creare ecosistema
Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!