Corporate Venture Italia #25 - Trump e il Corporate Venture, La relazione difficile tra Big Corp e Startup, Open R&D
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Segui il mondo del Corporate Venture?
Tutti i giorni, per il nostro lavoro, leggiamo e analizziamo un bel po’ di news sugli investimenti, startup e collaborazioni innovative con le aziende.
Circa ogni 15 giorni selezioniamo solo i link più rilevanti, li commentiamo e li condividiamo con la nostra community. In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail viene letta da un gruppo di più di 470 professionisti. Se ti piace, inoltrala a qualche amico!
Alessandro, Andrea e Giacomo (iN3 Ventures)
What the Trump administration means for corporate venturers (Stephen Hurford and Rob Lavine, Global Corporate Venturing): Ecco quale potrebbe essere l'impatto di Trump sull'attività imprenditoriale in cinque settori chiave
Crypto: Trump è il presidente più favorevole alle criptovalute degli Stati Uniti, a giudicare dalle dichiarazioni che ha fatto sul settore durante la sua campagna elettorale
Difesa: Trump ha criticato i partner europei che non hanno raggiunto l'obiettivo di spesa per la difesa dell'organizzazione, pari al 2% del PIL. Di recente ha chiesto che questo obiettivo venga innalzato al 5%
Semiconduttori ed AI: Trump ha già adottato una linea dura contro la Cina ed è probabile che il rapido aumento della produzione statunitense continui. La tendenza a un controllo più severo sulla tecnologia è inevitabile e i VC e CVC saranno coinvolti nella geopolitica
Salute: se l'amministrazione dovesse sostenere l'assistenza sanitaria preventiva, potrebbe integrare una più ampia accettazione culturale dei benefici di uno stile di vita più sano. L'assistenza sanitaria preventiva diventerà più diffusa, aumentando la domanda e rendendola un'attrazione per gli investitori
Energia: l'impatto di Trump sul corporate venturing nel settore dell'energia probabilmente scuoterà molte delle tendenze esistenti
Why Big Companies Have a Hard Time with Startup Partnerships (And Why They Shouldn't Give Up)(Mark Hannan, Mach49)
Le grandi aziende possono risparmiare denaro, fatica e tempo grazie a partnership strategiche con startup dirompenti. Tuttavia, il tempo necessario alla maggior parte delle grandi aziende, dal momento in cui decidono di collaborare con una startup fino alla realizzazione della partnership, è di 18 mesi. Se una grande azienda vuole collaborare con le startup, la missione è ridurre i 18 mesi a soli 100 giorni
Ci sono diversi motivi per la partnership falliscono, tra questi: poche aziende hanno un'unità dedicata, i processi non sono adatti allo scopo, le grandi aziende non sanno come trovare le startup giuste
Tramite le partnership, rispetto alla creazione o all’investimento in una startup, l'impatto della collaborazione è immediato
The Role of Corporate Venture Capital for Family Firms (Mario Amore, Bocconi - riportato su Innovation Espresso a cura di
)Quasi il 30% di tutte le operazioni di CVC negli Stati Uniti dal 2000 al 2017 ha avuto origine da imprese a controllo familiare
Esse tendono maggiormente a sindacare i propri investimenti, ossia a collaborare con altri investitori, spesso affidabili, per minimizzare il rischio. Questo approccio prudente agli investimenti privilegia la stabilità a lungo termine rispetto alla speculazione a breve termine
Inoltre, le CVC a conduzione familiare preferiscono investire in startup geograficamente più vicine e operanti in settori affini al proprio
Incoraggiare gli investimenti delle CVC a conduzione familiare potrebbe stimolare l'innovazione e la crescita economica a livello regionale, in particolare nei settori in cui queste aziende hanno una profonda esperienza
Open R&D, un modello per aprire la funzione ricerca e sviluppo e portare innovazione in azienda(Alberto Onetti, EconomyUp): esiste un nuovo approccio all’innovazione, l’Open R&D, che prevede l’apertura verso l’esterno sia per sviluppare nuove pipeline di innovazione, sia per monetizzare asset tecnologici non più centrali per il business aziendale
Integra e completa il modello di Venture Client e supporta i bisogni di innovazione non core che il team di R&D interno potrebbe non essere in grado di affrontare
Offre una sinergia con fondi di CVC e Venture Builder aziendali, creando opzioni di investimento o di acquisizione
Altre News
Innovation maturity assessment (Alexander Osterwalder, Post LinkedIn)
5 critical pillars that make or break corporate ventures beyond the prototype (Anton Schilling, Post LinkedIn) : molti leader aziendali sottovalutano la complessità di scalare le iniziative aziendali verso il successo
An Interview with Frederic Pampus: Shaping the Future of Corporate Venturing at MVPF (MARIE-CHRISTIN BERGMANN, MVP Factory)
Il corporate venturing sta passando da esperimenti isolati e una tantum a processi strutturati e scalabili
Le aziende sono bravissime a ottimizzare le operazioni correnti e a ottenere miglioramenti incrementali. Tuttavia, le innovazioni rivoluzionarie richiedono una mentalità diversa, aperta al rischio e alla sperimentazione. Se un'azienda non persegue tale innovazione, lo faranno altri e questo significa perdere rilevanza sul mercato nel tempo
In Your Next Venture, You’ll Have An AI Co-Founder (Christian Lindener, Mach49): l’AI è pronta ad assumere il ruolo di co-fondatore, contribuendo ai processi decisionali, alla valutazione dei rischi e allo sviluppo della strategia nelle startup
L'AI sta consentendo ai team più piccoli di ottenere un impatto superiore, livellando il campo di gioco per le startup con risorse limitate
gli strumenti basati sull'AI generativa consentono di realizzare rapidamente prototipi e simulazioni, riducendo i tempi e i costi necessari per testare le idee
Ogni grande azienda dovrebbe puntare a collaborare con le startup dell'AI e a integrare nel proprio portafoglio tecnologie all'avanguardia
UniCredit Start Lab 2025: così una call per startup diventa motore di innovazione per l’ecosistema(EconomyUp): UniCredit lancia l’edizione 2025 di Start Lab, piattaforma di business per sostenere startup e PMI innovative in settori chiave come Life Science e Digital
La Nato sceglie l’acceleratore di Plug and Play a Torino per trovare startup: ecco le prime 6 (EconomyUp)
#75: Fidelity’s Alokik Advani on thematic investing and strategic alignment to back FinTech innovators (Jeppe Høier, Corporate Venturing): parla di Fidelity e del panorama CVC dei servizi finanziari
How Companies Can Sustain Innovation Success (Tendayi Viki, Articolo LinkedIn): Nel linguaggio della gestione dell'innovazione, il successo duraturo è il risultato di un portafoglio equilibrato che comprende innovazioni efficienti, sostenibili e trasformative
Where is corporate venture capital headed in 2025, and will it lead to more M&A? (Louis Lehot, Foley): offre un’analisi delle preferenze di investimento dei CVC rispetto al M&A
Due news su iN3
Giacomo Mollo, founding partner di iN3 Ventures, insieme a Niccolò Sanarico, General Partner in Primo Ventures, dialoga nel podcast settimanale
per approfondire le principali novità sugli investimenti e sulle startup dell'ecosistema italiano. Link a YouTube e Spotify.Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!