Corporate Venture Italia #27 - GCVI Summit, Startup che comprano Startup, la Matrice del Corporate Venturing 2.0
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Segui il mondo del Corporate Venture?
Tutti i giorni, per il nostro lavoro, leggiamo e analizziamo un bel po’ di news sugli investimenti, startup e collaborazioni innovative con le aziende.
Circa ogni 15 giorni selezioniamo solo i link più rilevanti, li commentiamo e li condividiamo con la nostra community. In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail viene letta da un gruppo di più di 600 professionisti. Se ti piace, inoltrala a qualche amico!
Alessandro, Andrea e Giacomo (iN3 Ventures)
GCVI Summit 2025 (Global Corporate Venturing): Tra il 18 e il 20 marzo si è svolta la nona edizione del Global Corporate Venturing & Innovation Summit 2025. Questo evento globale è uno dei più grandi raduni dedicato al venture capital aziendale e alla leadership dell'innovazione dei C-suite. Il Summit offre l’accesso alla più grande rete di leader che abbraccia l'innovazione aziendale, il corporate venturing, il venture capital e i più ampi stakeholder dell'innovazione.
Startups Go Shopping: More VC-Backed Companies Bought Their Brethren Last Year (Chris Metinko, Crunchbase): parla dell’aumento degli investimenti in startup da parte di startup
L'anno scorso ci sono state quasi 400 operazioni in cui le startup hanno acquistato altre startup, un'impennata del 31%. Nel 2023, si sono verificate appena 300 operazioni di questo tipo. Sebbene il numero dello scorso anno sia lontano dai massimi del 2021 e del 2022, con quasi 1.000 operazioni di acquisto di startup da parte di altre startup, è comunque superiore al 2020, che aveva registrato meno di 300 operazioni di questo tipo
Non solo un maggior numero di startup ha acquistato altre startup, ma anche l'attività di transazione per le startup sostenute da VC è aumentata rispetto all'anno precedente
Le startup di maggior successo stanno acquistando altre che avevano poche opzioni a causa della difficoltà di ottenere finanziamenti di venture e dello stato generale del mercato M&A nel settore tecnologico
The Corporate Venturing Matrix [2025 UPDATE] (Frederic Pampus, Post LinkedIn) : la Matrice del Venturing aziendale serve a tracciare una mappa di come costruire, acquistare, collaborare e investire insieme. Il Venturing è raramente una scelta binaria; si possono per esempio bilanciare le acquisizioni con modelli più leggeri come le licenze di proprietà intellettuale e il trasferimento di tecnologia. Fondamentale risulta l'approccio di portafoglio, per bilanciare il rischio e il rendimento su più strumenti piuttosto che affidarsi a scommesse singole
The Impact of Venture Clienting (Corporations systematically partnering with startups) is becoming undeniable - here it is Backed by Data (Fabian Dudek, Post LinkedIn): È stato pubblicato “Impact of Venture Clienting”, che contiene dati a supporto dell’impatto del Venture Clienting. I principali dati emersi dall'analisi di 66.424 relazioni tra aziende e startup: Siemens è in testa con 453 partnership pubbliche con startup; I team di Venture Clienting più avanzati ritengono che ci sia il potenziale per eseguire un numero di PoC 10 volte superiore, ma le sfide rimangono; Il costo per PoC sta scendendo con l'aumento della professionalizzazione
Altre News
Heroes and Rituals in Startups, Companies and Government (Steve Blank)
L'innovazione in un'azienda non è solo la somma di una grande tecnologia o di grandi persone, ma fiorisce solo in una cultura che l'accompagna e la sostiene
Per creare una cultura dell'innovazione intorno all'innovazione dirompente, le organizzazioni hanno bisogno di eroi, storie, rituali e premi per i dipendenti che hanno creato nuovi modelli di business, nuovi prodotti e nuovi clienti
#78: TDK Ventures’ Nicolas Sauvage on building a founder-friendly CVC and investing in DeepTech for long-term impact (Jeppe Høier, Corporate Venturing): parla di alcune caratteristiche che i CVC dovrebbero avere
Molte società di venture capital vengono create come esperimenti a breve termine e chiuse nel giro di pochi anni quando non riescono a ottenere risultati immediati
Gli investimenti in capitale di rischio richiedono una mentalità basata sulla legge di potenza, in cui pochi soggetti ad alta performance generano rendimenti superiori
Il 50% del lavoro di creazione di una CVC dovrebbe essere dedicato all'allineamento della leadership aziendale sullo scopo strategico
Traditional Energy Companies Are a Dying Breed (Axel Unger, Mach49): parla della necessità delle aziende energetiche di rimanere competitive per sopravvivere
Perché la Tunisia è la nuova frontiera dell’innovazione africana? (Massimo Fellini, StartupItalia)
Terna, con il proprio Innovation Zone nel Paese, supporta l’ecosistema con eventi come l’Innovation Summit Tunisia, favorendo la crescita delle realtà più giovani, l'internazionalizzazione e l'open innovation
Il percorso di innovazione avviato da Terna in Tunisia segna un nuovo capitolo con il primo Innovation Summit – Tunisia, the Regional Hub for (Open) Innovation, organizzato dall’International Chamber of Commerce Tunisia in collaborazione con Terna, Mind The Bridge ed Elis
Corporates back industrial AI startup Augury in $75m series F round (Kim Moore, Global Corporate Venturing): Qualcomm e Schneider Electric sono tra gli investitori che hanno sostenuto il round di 75 milioni di dollari per Augury, una startup di AI industriale che utilizza la tecnologia AI per aiutare i produttori e le aziende a monitorare le macchine in modo da evitare i fermi di produzione. L'ultimo finanziamento mantiene la valutazione di oltre 1 miliardo di dollari della startup. L'ultima raccolta di fondi dell'azienda risale al 2021, quando ha raccolto 180 milioni di dollari in un round di serie E: da quel momento Augury ha quintuplicato i ricavi, triplicato la base di clienti tra i produttori Fortune 500 e incorporato l'intelligenza artificiale nella sua tecnologia di ottimizzazione dei processi
From Resistance to Reinvention: Overcoming Cultural Barriers to Transform Innovation Capability (Noel Sobelman, Articolo LinkedIn)
Per le grandi aziende, promuovere l'innovazione è più di una priorità strategica, è una necessità per sopravvivere in mercati competitivi e in rapida evoluzione
L'innovazione è interfunzionale e coinvolge più livelli di gestione e per questo è essenziale stabilire un chiaro quadro di governance che allinei le responsabilità tra le diverse funzioni e livelli organizzativi
Il coinvolgimento dei dipendenti è fondamentale per trasformare la cultura aziendale, promuovere la partecipazione, allineare prospettive diverse e garantire l'adozione di nuove metodologie per un cambiamento duraturo
Nvidia-backed Lambda raises $480M as AI neocloud funding surges (Jacob Robbins, Pitchbook): Lambda, startup cloud che fornisce accesso alle GPU per lo sviluppo e l'addestramento dell'intelligenza artificiale, ha raccolto 480 milioni di dollari in un finanziamento di Serie D guidato da Andra Capital e SGW, con ARK Invest e Nvidia
Smart home Italia, il mercato torna a crescere: ora vale 900 milioni (EconomyUp): Il mercato della smart home in Italia prosegue la sua ascesa e nel 2024 è tornato a crescere a doppia cifra, raggiungendo i 900 milioni di euro, +11% rispetto al 2023. Un buon risultato, se confrontato con l’Europa, dove nei primi sei mesi dell’anno si è osservata una crescita media del +6,5%
How to invest in the second wave of autonomous driving (Maija Palmer, Global Corporate Venturing): L'anno scorso gli investimenti in questo settore hanno raggiunto i 9,06 miliardi di dollari, tornando quasi al livello del picco del boom dei finanziamenti VC nel 2021. Un investitore che sostiene una startup del settore automobilistico deve essere consapevole del fatto che potrebbe non esserci alcun percorso verso un'uscita e un rapido guadagno multiplo da parte del VC nel prossimo futuro, ma dovrebbe entrare solo se è interessato ai vantaggi strategici delle tecnologie stesse
START Summit (START Global): Il 20 Marzo avrà inizio lo START Summit, una delle più grandi conferenze europee per l'imprenditorialità e la tecnologia. L’obiettivo è promuovere attivamente l'innovazione mettendo in contatto più di 5000 startup, investitori, aziende e giovani talenti
Due news su iN3
Giacomo Mollo, founding partner di iN3 Ventures, insieme a Niccolò Sanarico, General Partner in Primo Ventures, dialoga nel podcast settimanale
per approfondire le principali novità sugli investimenti e sulle startup dell'ecosistema italiano. Link a YouTube e Spotify.Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!