Corporate Venture Italia #6 - Unire BU e Startup con il Venture Client Model
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Segui il mondo del Corporate Venture?
Tutti i giorni, per il nostro lavoro, leggiamo e analizziamo un bel po’ di news sugli investimenti, startup e collaborazioni innovative con le aziende.
Circa ogni 15 giorni selezioniamo solo i link più rilevanti e li condividiamo con la nostra community. In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail, la sesta di Corporate Venture Italia, viene letta da un gruppo di più di 150 professionisti. Se ti piace, inoltrala a qualche amico!
Alessandro, Andrea e Giacomo (in3 ventures)
I Corporate Venture Capital possono differenziarsi ulteriormente dai VC tradizionali e fornire un supporto mirato e d'impatto alle società in portafoglio, concentrandosi su aree specifiche in cui possono guidare il cambiamento e aggiungere valore. È questa la tesi di Jeppe Høier #52: Embracing Uniqueness: The Value Proposition of Corporate Venture Capital (Jeppe Høier, Corporate Venturing)
Come supportare una BU che vuole fare investimenti, oltre al CVC aziendale? Tre esperti rispondono. Ask the experts: What to do when business units want to invest, too (Maija Palmer, Global Corporate Venturing)
Venture Clients or… the only thing that matters for startups (Gregor Gimmy, Medium): L’articolo offre riflessioni sull’2023 Venture Client Awards:
I Venture Client apprendono e sfruttano per primi le nuove tecnologie e il loro costo totale è inferiore a quello del mercato che le adotta tardivamente
Questa iniziativa esemplifica l'applicazione del modello Venture Client, in cui le aziende si impegnano a collaborare con le startup per trovare soluzioni innovative a sfide tecnologiche complesse in tempi più rapidi di quelli possibili con le risorse esistenti
il titolo “The only thing that matter” viene da questo articolo del 2007 (!!) in cui si dice che, in effetti, l’unica cosa che conta non è il team o il prodotto, ma il mercato
per approfondire il concetto di Venture Client (l’azienda è così coraggiosa da essere cliente di una startup) l’articolo ci rimanda al libro Crossing the Chasm di Geoffrey A. Moore e a “Buy, don’t invest” di Gregor Gimmy.
Open innovation 2024 alla prova dei bilanci: i settori più colpiti (Alberto Onetti, EconomyUp): L’articolo parla delle aziende che stanno tagliando o riducendo attività e investimenti
Anche a causa di alcune criticità dell’anno passato, nel 2024 si avranno budget ridimensionati, portando le aziende a compiere diversi sacrifici
I settori più colpiti dai tagli sono: beverage, automotive, telco
Per quanto nei periodi di debole crescita o di contrazione, tagliare o rallentare l’investimento in innovazione è comprensibile, rimarrebbe una scelta insensata: il loro impatto strategico è alto mentre quello economico resta marginale sul conto economico
GEN AI'S TRANSFORMATIVE IMPACT ON VENTURE BUILDING (Aleksandra Mrowczyk, Pilot44)
Altri link interessanti
Corporate Explorers In The Age Of AI: Building New Corporate Ventures (Andrew Binns, Forbes)
CVC: the more strategic the startup is, the larger cheque we write. (Alberto Onetti, Post LinkedIn):
La dimensione dell’investimento deriva da quanto più stretta è la partnership e quanto è strategica
Gli investimenti in altri fondi stimolano il flusso di transazioni e aiuta il CVC e l’azienda nella visione strategica
È il momento del venture per chi si occupa di food e di retail, a quanto pare: i rivenditori di generi alimentari Tesco, Ahold Delhaize, Woolworths Group, Empire Company e Shoprite hanno lanciato congiuntamente un fondo di corporate venture capital da 125 milioni di dollari denominato W23 Global mentre Mendelez ha lanciato il suo CVC.
Mondelēz launches SnackFutures Ventures (Edison Fu, Global Corporate Venturing)
Five global retailers launch $125m VC fund, W23 Global (Edison Fu, Global Corporate Venturing)
Patrick Oungre di A2A racconta la sua esperienza negli States e quello che ha imparato sull’AI. Generative AI … and more (Patrick Oungre, Post LinkedIn)
L’informatica quantistica, ecco perchè potrebbe essere la prossima wave di investimento: #53: Quantum Frontiers: Unveiling the Next Wave of CVC Opportunities (Jeppe Høier, Corporate Venturing).
Su cosa investe PayPal Ventures? Puoi scoprirlo cliccando qui > PayPal Ventures on the hunt for insights from early-stage startups (Maija Palmer, Global Corporate Venturing)
French nuclear energy provider Orano launches $54m CVC fund (Edison Fu, Global Corporate Venturing)
Due novità su iN3
Fedrigoni Group e iN3 Ventures per la creazione di un programma di Corporate Venture: abbiamo ufficializzato la nostra collaborazione al fianco del gruppo leader nella produzione di carte speciali, materiali autoadesivi e soluzioni RFID.
Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!