Corporate Venture Italia #9 - il sistema dell'innovazione ha bisogno di un reboot
Cos'è successo questa settimana nel mondo del Corporate Venture
Ciao!
Segui il mondo del Corporate Venture?
Tutti i giorni, per il nostro lavoro, leggiamo e analizziamo un bel po’ di news sugli investimenti, startup e collaborazioni innovative con le aziende.
Circa ogni 15 giorni selezioniamo solo i link più rilevanti, li commentiamo e li condividiamo con la nostra community. In questa mail troverai ricerche e riferimenti accademici, news di settore e - ogni tanto - qualche evento a cui partecipare. Se hai notizie da segnalare o link da aggiungere sono, naturalmente, i benvenuti.
Questa mail, la sesta di Corporate Venture Italia, viene letta da un gruppo di più di 190 professionisti (esattamente 194). Se ti piace, inoltrala a qualche amico!
Alessandro, Andrea e Giacomo (in3 ventures)
Innovation Systems Need a Reboot, dice BCG. Ecco cosa intendono:
Nonostante le aziende non abbiano mai dato una priorità così alta all'innovazione, non sono mai state così impreparate a realizzare le loro aspirazioni di innovazione
Esiste un preoccupante divario di preparazione all'innovazione
Nel 2021, il 20% delle aziende era “pronta” in base al benchmark di BCG, nonostante il 75% considerasse l'innovazione una delle prime tre priorità
Oggi, l'83% delle aziende considera l'innovazione una delle tre priorità principali, ma solo il 3% è pronto a tradurre le proprie priorità in risultati
le preoccupazioni legate alla strategia sono in cima alla lista, con il 52% degli intervistati che cita una strategia poco chiara o troppo ampia come una delle tre sfide principali
Solo il 30% delle aziende ha dichiarato di voler rivedere le proprie strategie di innovazione, mentre il 70% prevede di concentrarsi sull'ottimizzazione dei processi
Per colmare il divario di preparazione all'innovazione bisogna quindi iniziare dalla strategia
Gli innovatori guidati dalla strategia ottengono una quota di ricavi da nuovi prodotti superiore del 74% rispetto alle aziende con un legame tra strategia e innovazione debole
L'89% dei dirigenti ha indicato GenAI e AI come una delle 3 principali priorità di investimento tecnologico della propria organizzazione per il 2024, e circa la metà ha dichiarato che si tratta della priorità assoluta
#59: Case Studies in Corporate-Startup Collaboration: Successes and Failures (Jeppe Høier, Corporate Venturing):
Le collaborazioni azienda-startup sono fondamentali per promuovere l'innovazione e mantenere il vantaggio competitivo in un mercato sempre più dinamico
Alcuni esempi di collaborazioni di successo sono: General Motors e Lyft, Coca-Cola e Hivery, Walmart e jet.com, Nestlé e Freshly, Maersk e Einride
Le conoscenze acquisite grazie alla collaborazione possono essere più preziose del guadagno finanziario che si ottiene investendo nelle startup
Esempio negativo di collaborazione è quello tra Blockbuster e Netflix
La gestione delle differenze culturali è fondamentale per garantire un'integrazione di valore
How CVCs can support startups outside their investment thesis (Rachel Sheppard, Global Corporate Venturing): parla di alcuni modi con cui i CVC possono supportare le startup da un punto di vista non finanziario
Will Venture Client save CVC (27pilots, Post LinkedIn)
L'obiettivo principale del corporate venturing è quello di ottenere un vantaggio strategico dalle startup, ovvero di accedere alle loro tecnologie altamente innovative
Proprio su questo aspetto il modello Venture Client “salva” il CVC consentendo alle aziende di acquistare e utilizzare la tecnologia di una startup con un rischio e una spesa di capitale molto più bassi
Only 26% of completed corporate transformations successfully created value in both the short and long terms!(Dr. Ralph-Christian Ohr, Post LinkedIn)
Innov8rs Milan: Il 12 e 13 giugno si terrà l’Innov8rs Milan, che vedrà la partecipazione di più di 250 corporate innovators intersettoriali provenienti da tutta Europa
Altre news
Follow-on investments need to become a CVC norm (Maija Palmer, Global Corporate Venturing): parla degli effetti negative che si creano in caso di mancato follow-on da parte delle aziende
Circa la metà delle unità CVC riserva almeno il 21% del proprio capitale per i round successivi
Non partecipare ai round successivi è un segnale negativo, sia per la startup che per la CVC
Mentre un cambio di strategia da parte di una startup può essere una ragione valida per non investire, un cambio di strategia da parte della società madre non lo è
Il modo migliore per assicurarsi di potersi impegnare a fare dei follow-on è avere una struttura indipendente per l’unità CVC e un fondo dedicato, preferibilmente un fondo evergreen
I CVC dovrebbero assicurarsi che il comitato d'investimento non sia composto solo da persone dell'azienda, ma anche da specialisti esterni
Collection of Thought Pieces on Learnings from Three Box Solution: Number 26 Great Idea is Just the Start(Vijay Govindarajan, Articolo LinkedIn)
La stragrande maggioranza dell’attenzione viene posta sull'1% del lavoro richiesto nel processo di innovazione, ossia la creatività, la scoperta e il lancio di nuove idee
Anche con una grande idea in mano, la costruzione di una nuova attività, in particolare all'interno di un'organizzazione esistente, rappresenta la sfida più importante
Molte opportunità di innovazione si perdono proprio perché manca la conoscenza e l’incentivo a passare alla fase successiva
Yamaha Motor tackles the sustainability funding chasm (Robert Lavine, Global Corporate Venturing): l’articolo parla delle strategie adottate da Yamaha a fronte del calo degli investimenti in sostenibilità
Gli investimenti nelle startup che si occupano di sostenibilità sono diminuiti drasticamente negli ultimi due anni. Nel 2023 c'è stata una diminuzione del 50% degli investimenti complessivi
L'adozione da parte dei clienti non è stata così rapida, così come il ritmo di maturazione della tecnologia
Il settore dei materiali è diventato più importante per l'impatto tangibile sulla riduzione delle emissioni di carbonio
Interesse per aziende che possono avere un impatto immediato sulle unità aziendali esistenti
Il valore più grande che un'azienda può offrire in un momento difficile per le startup è quello di introdurre clienti e di essere un cliente. YMV vuole creare un meccanismo che acceleri questo processo
Smart cities — are corporates missing an investment opportunity? (Fernando Moncada Rivera, Global Corporate Venturing)
PLAI, il Gruppo Mondadori lancia l’acceleratore di startup dedicato all’intelligenza artificiale (Alessandro Di Stefano, StartupItalia)
Imprese digitali, in Italia via a un nuovo fondo da 50 milioni (Veronica Balocco, Corriere comunicazioni): Italian Founders Fund (Iff) - nasce in Italia, per iniziativa di numerosi imprenditori italiani di diverse generazioni, un fondo di VC da 50M di €
Due news su iN3
Se questa mail ti è sembrata interessante, aiutaci a far cresce la community inoltrandola a un amico!